CABERNET
SAUVIGNON
100% da uve di Cabernet Sauvignon
Denominazione: DOC Friuli
Colli Orientali
Altitudine: 200 m
Tipo di terreno: marna-arenaria
Forma di allevamento: guyot
Etą della vigna: 18 anni
Raccolta: completamente
manuale con manodopera altamente specializzata
Processo
di Vinificazione:
L'uva viene accuratamente raccolta
e selezionata a mano in cassette che vengono trasferite in cantina nel minor
tempo possibile; l'uva viene diraspata utilizzando tutte le precauzioni del
caso per separare gli acini, lasciandoli interi, dai raspi. Quindi il mosto
viene trasferito in vasche di cemento fondamentali per mantenere la temperatura
costante durante il processo fermentativo. Una volta inoculato il lievito si
procede ogni due giorni ad effettuare delestage, tecnica francese che consiste
nel separare completamente il mosto dagli acini e poi riversarlo a doccia sopra
gli stessi. Il processo si ripete fino a piena conclusione della fermentazione
alcolica a cui segue una fermentazione malo-lattica. Una volta finita questa
seconda fermentazione il vino verrą travasato e lasciato affinare almeno due
anni, sempre in vasche di cemento, a cui seguirą un affinamento di almeno sei
mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti: vino
da carni fredde della grande cucina, arrosti, pollame o formaggi a pasta dura
Tipo di chiusura: sughero
naturale
Note
di degustazione: Veste rubino fitto. Olfatto che si
colora di confettura ai piccoli frutti rossi, viola appassita, ribes,
liquirizia in stecca, pepe lungo, peperoni, note vegetali, grafite e sfondo
balsamico. Sorso ampio e calibrato su snellezza e freschezza, con tannino
vivace e fresco. Chiusura fruttata e persistenza ammandorlata.